CICLOVIA DEI LAGHI DI GARLATE E OLGINATE
La ciclopedonale dei laghi di Garlate ed Olginate si snoda tra i comuni di Pescate, Garlate, Olginate, Calolziocorte, Vercurago e Lecco. È raggiungibile dalla ss36 e lungo il percorso si trovano diversi, comodi, parcheggi. La ciclopedonale è lunga circa 18 km ed è interamente percorribile in bicicletta o a piedi. Essendo un percorso ciclabile ad anello è possibile scegliere diversi punti di partenza in prossimità di grandi parcheggi.
​
Durante il percorso è possibile effettuare soste con aspetti storico-culturali di un certo spessore come il Museo della Seta Abegg o il Monastero del Lavello. Se si dispone di sufficiente tempo è possibile visitare numerosi altri luoghi che si diramano lungo il percorso per il quale però è necessario a volte interrompere il proprio cammino in bici e percorrere alcune salite come quelle che portano al Santuario di San Girolamo. Proseguendo il cammino oltre al Santuario si raggiunge il Castello dell'Innominato, considerato uno dei luoghi al quale Manzoni si ispirò. Da qui è possibile avere una fantastica vista del lago di Garlate, il Monte Barro e del paese di Vercurago. Il tempo di percorrenza per raggiungere il castello è di circa 30 minuti. In generale il percorso è accessibile a tutti e in alcune parti del percorso sono presenti anche bar e ristoranti e parchi attrezzati con panchine per la sosta nel caso vi sentiate stanchi.
​
Per informazioni più dettagliate potete consultare la guida realizzata dalla Fiab (Federazione Italiana Ambiente Italiano) che espone nel dettaglio il percorso e le tappe di interesse storico culturale.
​